Filtra newsletter:
Nessuna newsletter trovata.
Legenda Mittenti
  • Segretario Nazionale
  • Comitato Editoriale GIED
  • Commissione Scientifica
  • Team Qualità
  • Presidente
  • Commissione Educazionale
  • Segreteria
  • Eventi
  • Commissione Politica e Affari Generali
  • Scuola di Formazione
  • Fismad
  • Commissione Medico Legale
  • Team Portale
  • Learning Center
  • Team Innovazione Tecnologica

n. 062 del 31 ottobre 2018

PROGRAMMA ACCREDITAMENTO SIED
CENTRI ITALIANI DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA
ANALISI DEI RILIEVI: esofagogastroduodenoscopia

 

Caro Socio,

nell’ambito del programma di accreditamento SIED dei Centri italiani di Endoscopia Digestiva, il Team Qualità ha raccolto dati provenienti dalle site visit di 23 Centri.

Desideriamo quindi condividere questi dati ed in particolare i rilievi derivanti dall’analisi della esofagogastroduodenoscopia.

Il rilievo più frequente è stato riscontrato nella mancata esecuzione del campionamento bioptico per la ricerca dell’Helicobacter Pylori, dove indicato. Seppure il suo ruolo come cancerogeno di tipo I e nella patologia peptica siano ampiamente dimostrati in letteratura, il campionamento non è sempre eseguito.

Si è riscontrata la carenza di un sistematico follow up dell’ulcera gastrica e di una corretta mappatura bioptica in caso di sospetta atrofia gastrica.

Inoltre, altro elemento di frequente criticità, è stato riscontrato nei criteri classificativi dell’esofagite da reflusso e nella descrizione e gestione bioptica dell’esofago di Barrett.

Infine è carente l’utilizzo di sistemi classificativi di rischio in corso di emorragia digestiva superiore.

Alla luce delle criticità emerse, ti invitiamo pertanto a verificare anche nel tuo centro il rispetto degli standard di qualità della procedura, che puoi facilmente scaricare dal sito societario (clicca qui).

 

Cordiali saluti

Il Team Qualità