Filtra newsletter:
Nessuna newsletter trovata.
Legenda Mittenti
  • Segretario Nazionale
  • Comitato Editoriale GIED
  • Commissione Scientifica
  • Team Qualità
  • Presidente
  • Commissione Educazionale
  • Segreteria
  • Eventi
  • Commissione Politica e Affari Generali
  • Scuola di Formazione
  • Fismad
  • Commissione Medico Legale
  • Team Portale
  • Learning Center
  • Team Innovazione Tecnologica

n. 067 del 12 novembre 2018

PROGRAMMA ACCREDITAMENTO SIED
CENTRI ITALIANI DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA
ANALISI DEI RILIEVI: ecoendoscopia

 

Caro Socio,

nell'ambito del programma di accreditamento SIED dei Centri di Endoscopia italiani, il Team Qualità, avvalendosi di esperti interni e seguendo un percorso che ha visto coinvolti alcuni dei maggiori esperti italiani nel campo, ha recentemente inserito l'ecoendoscopia tra le procedure già sottoposte a valutazione (esofagogastroscopia, colonscopia, PEG, ERCP). Gli indicatori identificati sono rappresentati da:

corretta indicazione alla procedura, consenso informato, utilizzo di operatori esperti, corretto utilizzo delle linee guida (preprocedura); corretta formulazione del referto, sensibilità dell'FNA (intraprocedura); registrazione delle complicanze ed eventi avversi (postprocedura).

I Centri di Endoscopia italiani che, su base volontaria, faranno richiesta di essere sottoposti a valutazione per l’accreditamento SIED e che nella loro offerta dispongono anche dell'ecoendoscopia operativa, dovranno essere valutati su tutte le procedure per acquisire la certificazione, verificandone gli standard di qualità, che puoi facilmente scaricare dal sito societario (clicca qui).

Cordiali saluti.

Il Team Qualità