Filtra newsletter:
Nessuna newsletter trovata.
Legenda Mittenti
  • Commissione Medico Legale
  • Team Portale
  • Team Innovazione Tecnologica
  • Learning Center
  • Comitato Editoriale GIED
  • Segretario Nazionale
  • Commissione Scientifica
  • Team Qualità
  • Commissione Educazionale
  • Presidente
  • Segreteria
  • Eventi
  • Commissione Politica e Affari Generali
  • Fismad
  • Scuola di Formazione

n. 019 del 14 marzo 2022

Survey SIED – posizionamento di stent colico per “bridge to surgery” nel paziente con occlusione intestinale

Comunicazione del Coordinatore della Commissione Scientifica

 

Carissimo/a Socio/a,

Come sai il posizionamento di uno stent nel colon come “bridge to surgery” nei pazienti con occlusione intestinale è una tecnica endoscopica ancora poco diffusa ed oggetto di discussione. L’uso di questa tecnica non ha ancora trovato larga diffusione per una serie di motivi, come la relativa difficoltà della procedura che necessita di uno “stenting expertise” da parte dell’ endoscopista, la necessità che il centro di endoscopia sia  adeguatamente attrezzato e collegato con l’area di emergenza dell’ospedale e la necessità di collaborazione tra multiple figure professionali.

La SIED è lieta di promuovere una Survey, coordinata dalla Prof.ssa Antonietta Lamazza, Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” di Roma,  che ha appunto lo scopo di valutare la diffusione, fattibilità, vantaggi ed outcomes dello stenting colico per “bridge-to-surgery” mediante un questionario auto-somministrato ai medici endoscopisti.

Ti chiedo pertanto di partecipare a questa Survey compilando il Questionario a cui puoi accedere attraverso il LINK che riceverai tramite Email nella Newsletter SIED nei prossimi giorni.

Ti sarei molto grato se tu potessi compilare il Questionario entro 3 giorni dall’arrivo della Email in modo da poter analizzare i risultati nel più breve tempo possibile.

I dati del questionario verranno naturalmente riportati in maniera anonima.

Sicuro della tua partecipazione, ti ringraziamo anticipatamente.

 

La Commissione Scientifica Nazionale SIED

Coordinatore: Rocco Maurizio Zagari